(dai 18 in su)
Il corso dura da settembre a maggio, ed è strutturato in moduli di 4 lezioni, rinnovabili; gli incontri hanno cadenza alternata (quindi una media di due al mese) e alcune date potranno subire variazioni concordate con il gruppo. Le lezioni hanno durata di due ore.
Le lezioni sono pensate per accogliere diverse età e competenze, in maniera che il percorso di ciascuno, calibrato sui propri bisogni e desideri, sia accompagnato e arricchito dagli stimoli del gruppo.
La Piccola stanza dell’arte si espande per fare posto a tante personalità, ma avendo dimensioni effettivamente contenute, ho pensato a piccoli gruppi, così che lo spazio fisico non sia di intralcio alle possibilità di espressione.
Le tecniche e i diversi argomenti cui accenno sono proposti e approfonditi in base al livello di partenza, e con qualche momento di “lezione frontale” quando c’è l’esigenza di fermarsi a risolvere determinati aspetti teorici.
Si lavora con lapis, matite, pastelli, carboncino, china, si dipinge con la tecnica dell’acquerello, ad acrilico, e trova certamente spazio la pittura ad olio, la mia specialità.
Accanto ai corsi in atelier, nel corso dell’anno propongo incontri di disegno e pittura all’aperto. Ho avuto la fortuna di vivere in luoghi pieni di verde, e mi è stato facile dipingere “fuori”; questa abitudine si è radicata ancor più in Olanda, dove freddo e vento sono solo buoni motivi per studiare una diversa luce. Io soffro il freddo e il vento però ho imparato a non aspettare il momento perfetto ma ad uscire appena ci sia la possibilità, con la fiducia che qualcosa accada e che in studio mancherebbe.
Cosa si impara:
- Linea, forma e spazio nel disegno.
- Tratteggio, ombreggiatura, chiaroscuro.
- Teoria dei colori.
- Pittura “alla prima” e per velature
- Composizione
- Figura umana (in base alle esigenze)
- Prospettiva (in base alle esigenze)
- Matite, pastelli, carboncino, china, inchiostro colorato
- Pittura ad acquerello, ad acrilico, ad olio (e questa è la mia speciali
Accanto ai corsi in atelier, nel corso dell’anno propongo incontri di disegno e pittura all’aperto. Ho avuto la fortuna di vivere in luoghi pieni di verde, e mi è stato facile dipingere “fuori”; questa abitudine si è radicata ancor più in Olanda, dove freddo e vento sono solo buoni motivi per studiare una diversa luce. Io non sono così nordica e soffro il freddo e il vento però ho imparato a non aspettare il momento perfetto ma ad uscire appena ci sia la possibilità, con la fiducia che qualcosa accada e che in studio mancherebbe.
Partecipanti
Ogni gruppo può accogliere un massimo di 6 partecipanti
Quando
Venerdì, dalle 10:00 alle 12:00
Primo incontro di prova
Venerdì 26 settembre, dalle 10:00 alle 12:00
A ciascun allievo verrà comunicato il calendario esatto delle lezioni.
Costo
Pacchetto da 4 lezioni di due ore ciascuna, rinnovabile: 72,00 euro.
Materiale a carico dell’allievo.